Chiesa di San Rocco

Chiesa di San Rocco

La cappella di San Rocco Pellegrino sorge fuori dall’abitato, sulla strada che, dal centro storico, si immette nella statale che unisce Posta Fibreno e Alvito.

Il primo documento che ne reca testimonianza risale al 1553, ma la chiesa è sicuramente precedente. Accoglie una statua del Santo, vestito con la cosiddetta “sanrocchina”, tipico abito del pellegrino, che mostra una piaga sulla coscia; ai suoi piedi giace un cane.

L’attuale fabbricato risale al 1931 ed è stato ricostruito sui resti di una cappella precedente di dimensioni differenti, come si può notare dal tratto di muro più antico nell’angolo ovest della costruzione.

Vicalvi è caratterizzata dalla presenza di chiese extramurarie, piccoli santuari legati al culto di alcuni santi cui la popolazione era particolarmente devota.